Qualità

Controlli e Certificazioni

Controlli e Certificazioni

Il team R&D con figure altamente qualificate si occupa dello studio e sviluppo di nuovi prodotti e dell’innovazione tecnologica mentre il comparto Assicurazione Qualità garantisce il rispetto degli standard qualitativi nei vari processi produttivi. I tecnici di Socado, grazie a strumenti dedicati e tecnologie avanzate, monitorano costantemente la qualità e la sicurezza dei prodotti, applicando in ogni fase della produzione rigorosi protocolli di controllo che impongono quotidianamente analisi microbiologiche, fisico chimiche, organolettiche e sensoriali, sia sulle materie prime che sul prodotto finito.
Socado, grazie alla sua continua ricerca della qualità in ogni suo aspetto, ha ottenuto negli anni importanti certificazioni rivolte alla SICUREZZA ALIMENTARE E SANITARIA.

ISO 22000 il sistema certificato che permette di effettuare un’analisi dei rischi e dei pericoli alimentari molto efficace e sempre aggiornata, ottimizzando tutti i processi coinvolti e i controlli lungo il ciclo produttivo.

BRC (British Retail Consortium) e IFS (International Food Standard) certificazioni internazionali per essere in linea con le credenziali di affidabilità richieste dai retailer internazionali, particolarmente attenti alle problematiche di sicurezza alimentare e qualità e rigorosi nella selezione di potenziali fornitori di prodotti a loro marchio.

Per Socado Qualità significa anche SOSTENIBILITA’, per questo ha conseguito altre prestigiose certificazioni, volte a garantire la sostenibilità della produzione dell’olio di palma e del cacao, ingredienti fondamentali per la produzione del cioccolato.

RSPO. Fondata nel 2004, RSPO – Roundtable on Sustainable Palm Oil è un’Associazione Non Profit che ha l’obiettivo di promuovere la coltivazione e l’utilizzo di olio di palma sostenibile. L’applicazione dello standard è volto a: rispondere alle richieste e ai requisiti dei clienti relativamente al loro impegno in termini di sostenibilità dei prodotti derivati da palma da olio, soddisfare le necessità dei maggiori distributori e rivenditori di attestare la sostenibilità dei prodotti e dimostrare l’impegno verso pratiche produttive sostenibili. (Check our progress at www.rspo.org).

Rainforest Alliance. E’ un programma che interessa caffè, cacao e tè, ed è volto alla formazione dei produttori allo scopo di migliorare la loro professionalità, nonché il rendimento e la sostenibilità della loro attività agricola. I coltivatori vengono inoltre formati nell’ambito della gestione aziendale, della sicurezza sul lavoro e della gestione ambientale. Il sistema di tracciabilità Rainforest Alliance è sinonimo di trasparenza nell’ambito del commercio di merci certificate, in quanto garantisce che le materie prime utilizzate sono state effettivamente coltivate e raccolte con un senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente. In questo modo si rafforza la credibilità sia verso i commercianti che gli acquirenti, permettendo a tutti i soggetti coinvolti di concordare prezzi ragionevoli per merci prodotte in maniera ecosostenibile

FAITRADE. E’ il marchio etico più riconosciuto al mondo. Fairtrade è un’organizzazione internazionale che, attraverso il marchio di certificazione etica FAIRTRADE, assicura migliori condizioni di vita e lavoro per i produttori e i lavoratori dei Paesi in via di Sviluppo. Rappresenta un valido strumento che le aziende possono scegliere per garantire ai propri clienti sostenibilità sociale ed ambientale lungo tutta la filiera.

Socado investe anche nella qualità delle pratiche commerciali, per questo ha sostenuto e superato il prestigioso audit
SMETA 4 Pillars.

SEDEX. Socado è membro di Sedex, un’organizzazione no profit dedita al miglioramento delle pratiche commerciali responsabili ed etiche nelle catene di fornitura globali.

La registrazione è subordinata al superamento di un audit, chiamato SMETA (Sedex Members’ Ethical Trade Audit), compiuto da un’autorità terza ed indipendente e volto a verificare il rispetto degli standard etici nei settori del lavoro, della salute e della sicurezza, dello sviluppo e del business.

Vai al Codice Etico

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la Privacy Policy e la Cookies Policy (clicca qui), oppure clicca su “ACCETTA” per proseguire la navigazione.