Qualità

Codice Etico

Codice Etico

Il presente Codice Etico nasce dalla volontà di mettere per iscritto dei valori umani e civili che l’azienda ha da sempre ritenuto essere la propria guida nel gestire i rapporti con il proprio personale. Il presente Codice esprime gli impegni e le responsabilità etiche della Società nell’ambito dell’attività svolta verso i clienti e nell’ambito delle attività interne alla Società con riguardo ai propri Dipendenti e Collaboratori. Il Codice costituisce pertanto un insieme di principi la cui osservanza da parte di tutti coloro cui è indirizzato è di fondamentale importanza per il regolare funzionamento e l’affidabilità dell’immagine di Socado.
Socado provvede ad informare tutti i Destinatari, ovvero Dipendenti e Collaboratori esterni, sulle disposizioni e sull’applicazione del codice, raccomandandone l’osservanza. In particolare Socado si impegna alla diffusione del Codice attraverso il proprio sito internet.

LE RISORSE UMANE
L’attenzione verso le persone si concretizza nella creazione di un ambiente di lavoro positivo, all’interno del quale ognuno possa sviluppare e accrescere le proprie capacità e competenze e sia remunerato sulla base di una politica meritocratica.

1. LE PERSONE
1.1 La promozione e la tutela dell’occupazione
Socado ha come obiettivo la tutela e lo sviluppo dell’occupazione – sia diretta che indotta – compatibilmente con i vincoli dello scenario economico esterno.
Socado sostiene l’abolizione dello sfruttamento del lavoro minorile e del lavoro forzato e coercitivo, all’interno del proprio ambito lavorativo e in tutta la catena produttiva.

1.2 La selezione e l’assunzione del personale
La selezione del personale si svolge nel rispetto delle pari opportunità, senza alcuna forma di discriminazione di etnia, nazionalità, sesso e religione.
Al candidato viene richiesto di trasmettere correttamente all’azienda tutte le informazioni utili a rendere il processo di selezione efficace ed efficiente.
Socado si impegna a porre in essere tutte le attività che facilitino l’inserimento del neo-assunto in un ambiente collaborativo che favorisca la crescita professionale.
Al momento dell’assunzione e durante il rapporto di lavoro non viene richiesto ai lavoratori alcun tipo di deposito monetario, né viene trattenuto l’originale dei documenti personali.

1.3 La formazione e lo sviluppo
Socado annualmente predispone una programmazione delle attività formative e si impegna a coinvolgere tutti dipendenti a seconda delle proprie potenzialità e dei bisogni legati al proprio ruolo. Il personale coinvolto nelle attività formative ha il dovere di perseguire tale impegno, sia partecipando attivamente alle iniziative formative che condividendo e applicando i contenuti appresi. Viene garantita una pari opportunità di crescita, attribuendo responsabilità coerenti con ruolo e percorsi dei singoli e valorizzando le competenze maturate.

1.4 Discriminazione e molestie
Socado è contraria ad ogni forma di discriminazione di etnia, nazionalità, sesso e religione o molestia, favorisce un clima aziendale volto alla tolleranza e al rispetto della dignità umana, garantisce uguali opportunità a tutti i dipendenti e a tutti i livelli e compensa le persone considerando unicamente i risultati e la performance lavorativa.

1.5 La contrattazione e le rappresentanze dei lavoratori
Le decisioni nei confronti dei lavoratori vengono prese osservando rigorosamente le normative e i contratti collettivi, nel rispetto delle rappresentanze sindacali liberamente elette.
Socado rispetta il diritto di tutto il personale a formare ed aderire ai sindacati di loro scelta. Ai rappresentanti sindacali è garantita la possibilità di accesso alle unità produttive.

1.6 L’ambiente di lavoro
Socado ritiene che il luogo di lavoro debba essere innanzitutto un luogo sicuro per tutti i lavoratori. Pertanto si impegna a rispettare la normativa locale vigente in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
Insieme alla collaborazione dell’Ufficio Tecnico, ha realizzato un sistema di gestione dei rischi e della sicurezza, effettua una continua analisi del rischio e delle criticità dei processi e delle risorse da proteggere, definisce gli interventi formativi e valuta le migliorie tecnologiche da apportare.
Socado si impegna a promuovere la sicurezza e la salute sul lavoro coinvolgendo attivamente i collaboratori, che vengono costantemente richiamati al rispetto delle norme e delle procedure per la tutela della sicurezza propria e di quella dei colleghi e sono costantemente richiamati all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e a segnalare tempestivamente al proprio Superiore diretto ogni anomalia riscontrata.

L’ambiente di lavoro che Socado ha cercato di creare si ispira alla tutela della libertà, della dignità e dell’inviolabilità della persona, nonché a principi di correttezza nei rapporti interpersonali, che consenta a tutti i collaboratori di svolgere al meglio l’attività lavorativa.

1.7 La riservatezza dei dati personali
I dati personali e le informazioni raccolte vengono trattate con estrema riservatezza e in ottemperanza a tutte le leggi in materia di privacy vigenti. In particolare, ogni collaboratore è chiamato a prestare la massima diligenza nella raccolta dei dati personali e nella loro conservazione – previo consenso dell’interessato – e a non comunicare o in qualsiasi modo diffondere a terzi non autorizzati i dati personali.

2. LE NORME DI COMPORTAMENTO AZIENDALI
2.1 L’uso dei sistemi di telecomunicazione
I sistemi di telefonia, di accesso alla posta elettronica, a Internet ed alla Intranet appartengono alla Società. Ogni dipendente è tenuto ad utilizzare il telefono, la posta elettronica e Internet presso l’Azienda per i soli fini professionali.
Tutte le informazioni immesse nel sistema informatico sono di proprietà dell’Azienda, è pertanto responsabilità del singolo dipendente mantenere riservate tutte le password ed i codici identificativi, per impedire l’accesso non autorizzato ai dati ed alle informazioni societarie.

2.2 Organizzazione del lavoro
Socado provvede ad una pianificazione delle attività, che garantisca a ciascuno di occupare il ruolo più adeguato, nel rispetto delle pari opportunità. I collaboratori si impegnano ad assumersi le responsabilità relative alle mansioni affidate e a porsi in modo cooperativo durante tutto il periodo di permanenza in Azienda.
Tutti i dipendenti sono regolarmente retribuiti nel rispetto delle Leggi Nazionali come pure degli accordi collettivi di settore.
Nella definizione e gestione degli orari e dei turni l’Azienda accorda, per quanto possibile, le esigenze lavorative con il rispetto del tempo libero e della qualità della vita dei collaboratori. D’altro canto è obbligo di ogni collaboratore rispettare gli orari e i turni assegnati e segnalare tempestivamente l’assenza.
Nel caso di riorganizzazione del lavoro, è salvaguardato il valore delle risorse umane prevedendo, ove necessario, azioni di formazione e/o di riqualificazione professionale.

2.3 Corruzione
Tutti i collaboratori, interni ed esterni, di Socado sono invitati a mantenere rapporti di onestà e correttezza. Non viene ammesso alcun comportamento volto a conseguire da parte di Pubbliche Amministrazioni ed altri Enti qualsiasi tipo di beneficio economico o altro vantaggio personale.

PRINCIPI DI CORRETTEZZA
° RELAZIONI ESTERNE

1. I CLIENTI
Con l’obiettivo di garantire al consumatore finale un prodotto di qualità, Socado intreccia relazioni trasparenti con tutti i propri clienti ed adotta politiche commerciali che tengono in considerazione le specifiche caratteristiche della propria clientela.

2. I FORNITORI
Socado richiede ai propri fornitori il rispetto delle Leggi in materia di lavoro, di non effettuare discriminazioni di alcun tipo e di non fare ricorso allo sfruttamento di lavoro minorile e di lavoro forzato, tramite la presa visione del Codice Etico.

3. RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI
Le relazioni con le Istituzioni Pubbliche e le Associazioni Rappresentative vengono mantenute nel rispetto della normativa vigente e in uno spirito di collaborazione.

4. CORRUZIONE
Tutti i collaboratori Socado sono tenuti a mantenere rapporti all’interno e all’esterno della ditta con integrità, onestà e correttezza.
Non è ammesso alcun comportamento volto a promettere direttamente o indirettamente denaro o analoghe utilità a incaricati della Pubblica Amministrazione o enti Sovranazionali.

° RELAZIONI INTERNE
Ogni collaboratore e ogni funzione aziendale è responsabile della veridicità, autenticità ed originalità della documentazione e delle informazioni trattate. Ognuno è pertanto responsabile del buon funzionamento del sistema di controllo interno, nell’ambito del suo ruolo e delle sue competenze ed è tenuto a collaborare per questo fine.

TUTELA DELLA CONCORRENZA
Riconosciuto il valore della concorrenza, Socado si impegna a rispettare nell’ambito della politica commerciale, i propri competitor non concludendo contratti e accordi con concorrenti con l’intento di limitare una leale concorrenza.
I prezzi e le condizioni di vendita vengono determinati autonomamente e non vengono venduti i prodotti ad un prezzo inferiore al costo di produzione.
Ci impegniamo e richiediamo l’impegno di tutti i collaboratori per la tutela dei marchi aziendali che rappresentano un patrimonio inestimabile per Socado per la continuità del nostro lavoro. Devono pertanto essere tassativamente evitati comportamenti o iniziative che posso recare pregiudizio ai marchi e all’immagine di Socado.

CONFLITTO DI INTERESSI
Tutti i collaboratori Socado devono evitare situazioni in cui i loro interessi possono entrare in conflitto con gli interessi della Società. A titolo di esempio alcune situazioni che si possono presentare causando conflitto di interessi:
       – Usare il nome di Socado per l’ottenimento di vantaggi personali o per terzi;
       – Utilizzare la propria posizione in Azienda o le informazioni o le opportunità di  affari acquisite nell’esercizio del proprio incarico, a vantaggio proprio o di terzi.
L’obbligo di evitare situazioni di conflitto di interessi è esteso ai consulenti e ai collaboratori della Società.

L’AMBIENTE

È richiesto a tutti i collaboratori:
      – di adoperarsi per un corretto uso delle risorse energetiche ed evitarne lo spreco, attraverso semplici comportamenti quotidiani quali: spegnere la luce e le apparecchiature elettriche quando si lascia il posto di lavoro, controllare la chiusura dei rubinetti dell’acqua, stampare i documenti solo ove strettamente necessario;
      – di provvedere ad una adeguata separazione dei materiali di rifiuto per consentirne il corretto smaltimento e recupero.
Ci impegniamo ad implementare azioni e progetti volti ad aumentare l’efficienza energetica dei nostri processi produttivi, monitorare e controllare l’andamento delle azioni aziendali in termini di impatto ambientale ed adempiere tutti gli obblighi di legge in materia di politica ambientale.

Affinché i contenuti fin qui esposti vengano diffusi tra tutti i collaboratori, Socado si impegna ad affiggere nelle bacheche aziendali e a caricare sul sito internet aziendale il presente Codice Etico.

Villafranca di Verona, 01/03/2021

Vai a Controlli e Certificazioni

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la Privacy Policy e la Cookies Policy (clicca qui), oppure clicca su “ACCETTA” per proseguire la navigazione.