AZIENDA
Socado - Mission - La Storia
Socado
Socado è un’azienda che opera nel mondo dei prodotti dolciari, in particolare del cioccolato, fin dall’inizio degli anni ‘70.
Tra tradizione ed evoluzione.
La sede principale è a Villafranca (VR), dove, oltre ad una moderna struttura di uffici, dispone di diversi siti produttivi. Nei suoi moderni stabilimenti, dotati di impianti tecnologicamente all’avanguardia, si segue con cura tutto il processo di produzione, dalla miscelazione delle materie prime alla produzione di creme di vario genere o cioccolato, fino al confezionamento finale del prodotto, garantendo così un altissimo livello qualitativo.
La gamma di prodotti Socado è davvero vasta: praline in buste e confezioni regalo, tavolette di cioccolato, creme spalmabili, semilavorati e prodotti a base di cioccolato per l’industria dolciaria. Socado dispone inoltre di una nuova e modernissima sede logistica, attrezzata in modo da permettere la distribuzione della merce in tempi rapidi e con puntualità in Italia e in tutto il mondo.
Mission
Qualità
Innovazione tecnologica
Flessibilità
Diversificazione
per produrre il buon cioccolato
e soddisfare le richieste della nostra clientela in Italia e all’estero.
La Storia di Socado
1975
Dalla passione e dall’esperienza di Giuseppe Tomatis nasce SOCADO, Società Alimentare Dolciaria. Fin dall’inizio l’azienda si specializza nella produzione di prodotti a base di cioccolato e in particolare di creme spalmabili, da sempre prodotto di riferimento per l’azienda.

1976
Con la produzione di cremini e pasta da taglio, si amplia la gamma Socado. Grazie all’intraprendenza della dirigenza, in poco tempo, Socado diventa leader di mercato in Medio Oriente e in Nord Africa, maturando così una notevole competenza nell’ambito delle esportazioni.

1983
L’azienda produce creme spalmabili in molteplici confezioni: monoporzioni, vasi, bicchieri e secchi, fino ai grandi lotti in cisterna come semilavorati per industrie dolciarie.
La sede è trasferita ed ampliata in prospettiva di un’importante estensione della produzione.

1985
Si predispone la prima linea per la produzione di Uova di Cioccolato- con produzioni per conto delle più importanti aziende del settore dolciario.

Primi anni 90
La nuova generazione inizia il suo lavoro in azienda.
Dopo un’attenta fase di inserimento, contribuisce in maniera significativa ad aggiornare la gamma e ad organizzare la struttura, la distribuzione e le attività aziendali secondo criteri evoluti.

Fine anni 90
Viene costruita l’attuale sede, a Villafranca di Verona, composta da un importante stabilimento per la produzione e di un’articolata area uffici.
L’azienda si propone, da ora in maniera significativa, al canale moderno.

2002
La linea Socado si amplia con l’introduzione di una moderna linea dedicata alla produzione di praline. Il sito produttivo viene ampliato e dotato di impianti estremamente avanzati, al fine di poter seguire l’intero processo e diversificare l’offerta, fornendo così un servizio sempre più completo ai propri clienti.

2008
Socado incrementa il suo investimento nella produzione dei prodotti stagionali, approntando uno stabilimento con nuove linee tecnologicamente avanzate interamente dedicate alla produzione di Uova di Pasqua, prodotti da ricorrenza e confezioni regalo.
Socado inizia il processo di certificazione degli stabilimenti – ISO 22000, BRC, IFS – ottenendo il livello più alto e garantendo così uno standard di qualità e sicurezza riconosciuto a livello internazionale.

2010
Viene ulteriormente ingrandita la sede principale, potendo così introdurre nuove linee produttive per le praline e una linea di tavolette di cioccolato ad alta produttività.
Socado ha una nuova immagine istituzionale, pensata in chiave più moderna e accattivante, e incrementa l’investimento in marketing e comunicazione.
2013
Viene installata una nuova linea per le creme spalmabili tecnologicamente molto avanzata. Grazie ad una nuova veste, nuovi formati e nuove ricette, Dolcrem, il prodotto storico di Socado diventa sempre più buono.

2014
Grazie al rinnovamento completo dell’immagine coordinata e delle confezioni di tutta la gamma, i prodotti Socado acquistano una veste contemporanea e di respiro internazionale.
Socado ottiene due nuove importanti certificazioni- RSPO e UTZ- volte a garantire la sostenibilità della produzione dell’olio di palma e del cacao, ingredienti fondamentali per la produzione del cioccolato.
Vengono ultimati i lavori di allestimento di una nuova e modernissima sede logistica, dalla quale vengono effettuate in tempi rapidi e con puntualità le spedizioni in Italia e in tutto il mondo.

2015
Socado ottiene l’importante certificazione FAIRTRADE, il marchio di certificazione etica che assicura migliori condizioni di vita e lavoro per i produttori e i lavoratori dei Paesi in via di Sviluppo.
Socado entra a far parte di Sedex, un’organizzazione no profit dedita al miglioramento delle pratiche commerciali responsabili ed etiche nelle catene di fornitura globali.

2016
Nuovi progetti di espansione e di ri-organizzazione delle linee produttive, con la creazione di un’area gluten free per la produzione di creme dedicate a chi soffre di intolleranze alimentari.
Futuro
Diversificazione, innovazione tecnologica, flessibilità e qualità sono gli aspetti su cui Socado continua a puntare nel corso del tempo, confermandosi come una realtà in continua evoluzione e posizionandosi tra le principali aziende nel mercato dei prodotti di cioccolato.
